Immaginate una festa, una festa antica, una festa di sapori, una festa di tradizioni.
Una festa del Sarcidano che è nata come fiera del bestiame, come scambio di prodotti, come interazione tra le persone.
Questa festa esiste ancora ed oggi è una vetrina delle eccellenze eno-gastronomiche ed artigianali del Sarcidano, un canale per la valorizzazione della cultura e della tradizione del territorio.
Questa è la Fiera di Santa Lucia: la Festa del Sarcidano.
Sei pronto a scoprire le meraviglie dell'Oasi naturalistica del Nuraghe Arrubiu di Orroli?
Il 7 e ll' 8 Maggio troverai diverse attività per vivere il territorio al cento per cento: trekking, visite alle aziende, passeggiate notturne per imparare a riconoscere i versi degli animali, incontri con i produttori, visite guidate ai siti archeologici e laboratori didattici.
Ci siamo! Pasquetta si avvicina e il Consorzio si prepara ad accogliervi con diverse proposte che vanno dall'affascinante escursione in battello sul Lago Flumendosa, ai siti archeologi, alle attività all'aria aperta e ai sapori più autentici della nostra tradizione.
Venite a trovarci al Girotondo in Sardegna- Fiera del turismo scolastico-
Scopriamo l'oasi naturalistica del Nuraghe Arrubiu e l'attività di inanellamento degli uccelli
Le attività, gratuite per il pubblico, finanziate dalla Provincia di Cagliari, sono dirette alla sensibilizzazione della popolazione sulle tematiche legate alla funzione e fruizione delle Oasi naturalistiche, intese come risorsa per il territorio.
Immaginate una festa, una festa antica, una festa di sapori, una festa di tradizioni.
Una festa del Sarcidano che è nata come fiera del bestiame, come scambio di prodotti, come interazione tra le persone.
Questa festa esiste ancora ed oggi è una vetrina delle eccellenze eno-gastronomiche ed artigianali del Sarcidano, un canale per la valorizzazione della cultura e della tradizione del territorio.
Questa è la Fiera di Santa Lucia: la Festa del Sarcidano.
Vi aspettiamo Domenica 17 Maggio
In occasione della fioritura de s'orrosa 'e padenti
Seulo ospita il buon gusto.
I seulesi apriranno le proprie case per invitarvi a partecipare al festival della rosa di bosco, dell'enogastronomia, dell'ospitalità
Domenica 21 settembre a Serri si terrà il secondo appuntamento annuale con la Fiera di Santa Lucia, un’importante vetrina per la promozione e commercializzazione dei prodotti enogastronomici e dell’artigianato tipici del territorio del Sarcidano e della Barbagia di Seulo.
Venerdì 26 Settembre 2014 a Serri presso il Santuario Nuragico di Santa Vittoria, si terrà la Giornata di Studi dedicata all'archeologia del passato e l'archeologia del futuro.
Andira e Nora è una narrazione cantata che si sposta tra storia e mitologia nello scenario incantevole del Nuraghe Arrubiu di Orroli
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta ad oggi i Comuni di Orroli, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Sadali, Escolca e la Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo.
I soci privati del Consorzio sono: Società Navigazione Laghi (escursioni in battello sul lago Flumendosa), Omu Axiu a Orroli, l Hotel Istellas sulle sponde del lago. Le società di gestione dei siti archeologici Nuraghe Arrubiu di Orroli, Santuario Nuragico di Santa Vittoria a Serri, Pranu Muttedu a Goni e la soc. coop. Unione Pastori.