Ogni anno nel territorio si rinnovano diversi riti e suggestivi eventi legati alla storia delle tradizioni popolari; affascinanti percorsi che rivelano antiche abitudini di civiltà scomparse e che testimoniano una forte fede religiosa unita alla sentita partecipazione degli stessi abitanti.
La continuità delle tradizioni è testimoniata anche dalla grazia e dignità con cui donne e uomini ancora oggi, indossano i costumi colorati che richiamano la quotidianità di un tempo antico.
Il Consorzio nasce con l’intento di promuovere il territorio e le aziende del Sarcidano e della Barbagia di Seulo e di programmare azioni per lo sviluppo integrato del comparto turistico. Il Consorzio conta ad oggi i Comuni di Orroli, Siurgus Donigala, Goni, Serri, Isili, Nurallao, Esterzili, Sadali, Escolca e la Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo.
I soci privati del Consorzio sono: Società Navigazione Laghi (escursioni in battello sul lago Flumendosa), Omu Axiu a Orroli, l Hotel Istellas sulle sponde del lago. Le società di gestione dei siti archeologici Nuraghe Arrubiu di Orroli, Santuario Nuragico di Santa Vittoria a Serri, Pranu Muttedu a Goni e la soc. coop. Unione Pastori.